ISCRIZIONI APERTE
Corso estivo a distanza di preparazione al test di ammissione 2022
• Il Corso si terrà sulla piattaforma Google Meet. Le lezioni, tenute da docenti universitari, saranno anche registrate e consultabili fino alla data del test.
100 ore di lezioni con docenti universitari dell'Università Federico II, esercitazioni sui test e simulazioni al costo di 140 euro
Corso universitario di preparazione al test di ammissione 2022
Le lezioni si terranno nella seconda metà di luglio e nella seconda metà di agosto, tutti i giorni, di mattina.
ATENEAPOLI, dal 1985 si occupa di informazione universitaria e da alcuni anni, in collaborazione con la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli, organizza Corsi di Preparazione per i test di accesso ai Corsi di Laurea a numero programmato in:
Il corso è indirizzato a coloro che intendono partecipare al test di ingresso selettivo o di autovalutazione per i Corsi di Laurea indicati sopra ed offre una preparazione intensiva al test di ammissione valida per tutti gli Atenei pubblici italiani dove è prevista la selezione con quiz selettivo.
Il programma prevede lezioni con docenti qualificati, simulazioni del test ed esercitazioni sulle aree culturali previste dai Decreti Ministeriali:
Gli argomenti trattati, come da programma Ministeriale, possono essere approfonditi sui manuali del liceo delle singole materie o qualsiasi prodotto editoriale che rispetti il programma Ministeriale. I docenti, a discrezione, possono rilasciare appunti e/o dispense sulle materie trattate.
Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico, fino ad esaurimento posti.
I Corsi di Laurea triennali delle Professioni Sanitarie:
• Assistenza sanitaria
• Educazione professionale
• Dietistica
• Fisioterapia
• Igiene dentale
• Infermieristica
• Infermieristica pediatrica
• Logopedia
• Ortottica e assistenza oftalmologica
• Ostetricia
• Podologia
• Tecniche audioprotesiche
• Tecniche di laboratorio biomedico
• Tecnica di radiologia per immagini e radioterapia
• Tecniche di neurofisiopatologia
• Tecniche ortopediche
• Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
• Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
• Terapia occupazionale
• Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
• Tecnica della riabilitazione psichiatrica